Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NDO

IL RITRATTO IN BIANCO E NERO CON NICOLA D’ORTA

Firenze, 07/08.06.2025

 

L’obiettivo del workshop è portare il fotografo a considerare e interpretare la fotografia di ritratto non solo come mezzo comunicativo, ma anche narrativo. Uno strumento conoscitivo attraverso il quale creare connessioni con il soggetto ripreso, raccontare cosa c’è dietro un volto, inserendolo in un contesto emotivo, narrativo e paesaggistico. In questo modo il fotografo utilizzerà le geometrie e i contrasti dettati dalle condizioni della sola “luce naturale”, che userà come strumento narrativo. Il ritrattista dovrà quindi avere, oltre a un’adeguata capacità tecnica di ripresa, una spiccata percezione compositiva.

IL RITRATTO IN BIANCO E NERO CON NICOLA D’ORTA

Reggio Emilia, 15/16.11.2025

 

La fotografia di ritratto, uno strumento conoscitivo attraverso il quale creare connessioni con il soggetto ripreso, raccontare cosa c’è dietro un volto, inserendolo in un contesto emotivo, narrativo e paesaggistico. In questo modo il fotografo utilizzerà le geometrie e i contrasti dettati dalle condizioni della sola “luce naturale”, che userà come strumento narrativo. Il ritrattista dovrà quindi avere, oltre a un’adeguata capacità tecnica di ripresa, una spiccata percezione compositiva.

IL RITRATTO AMBIENTATO IN BIANCO E NERO – ONE TO ONE!

Tutta Italia, tutto l’anno in base a disponibilità.

Un corso di un giorno, semplice ed essenziale, alla scoperta della tecnica fotografica riguardante il mio modo personale di scattare fotografie.

Saranno affrontati temi riguardanti tecniche di riprese fotografiche con la sola luce naturale e di composizione fotografica, volto alla realizzazione di ritratti ambientati in bianco e nero.

error: Content is protected !!